Area Lavoro

   La Legge di Bilancio ha esteso anche all'anno 2019 il congedo di paternità, ovvero il diritto del padre lavoratore dipendente ad assentarsi dal lavoro in occasione della nascita di un figlio, ovvero della sua adozione...

Ecco le principali indicazioni per la concessione di incentivi per le assunzioni nel periodo 02 gennaio - 31 agosto 2019, da parte di aziende con sede in Friuli Venezia Giulia, di disoccupati residenti in regione.   Riepiloghiamo qui sotto...

Lavoratori interinali: ricorda la comunicazione annuale  alle rappresentanze sindacali.   Tutti i datori di lavoro che hanno instaurato rapporti di lavoro interinale durante il 2018 devono inviare apposita comunicazione contenente i dati relativi ai contratti stipulati...

Il Decreto Dignità diventa legge n 96 del 09/08/2018: le principali novità per i datori di lavoro in materia di contratti a tempo determinato. Legge n 96 del 09/08/2018 - G.U. 11/08/2018 Le disposizioni della legge n...

Il Decreto Dignità è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Ecco le principali novità. L’art. 1 del decreto introduce rilevanti modifiche alla disciplina del contratto di lavoro a tempo determinato con decorrenza dal 14 luglio 2018. Tali disposizioni si...

Obbligo di tracciabilità delle retribuzioni: no agli stipendi in contanti Dal 1 luglio 2018, è previsto l'obbligo per i datori di lavoro e committenti di corrispondere con modalità tracciabili le retribuzioni spettanti ai propri...

Rapporto biennale sulla parità uomo donna: da inviare entro il 30 giugno 2018 Come noto, l’articolo 46 del D.Lgs n. 198/2006 stabilisce che: «Le aziende pubbliche e private che occupano oltre cento dipendenti sono tenute...

Leggi e scopri le principali novità del nuovo CCNL Pubblici Esercizi, Ristorazione Collettiva e Commerciale e Turismo In data 8 febbraio 2018 è stato siglato il CCNL per i dipendenti delle aziende dei Pubblici Esercizi, della...

Lavoro a chiamata: rischio di trasformazione in lavoro a tempo indeterminato L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con lettera circolare n. 49 del 15 marzo 2018, interviene in materia di riqualificazione dei rapporti di lavoro intermittente...

CU 2018: scadenza consegna ai lavoratori della certificazione unica della comunicazione Il sostituto d’imposta è tenuto a consegnare la CU 2018 mod. “Sintetico” al contribuente entro il 3 aprile 2018. La scadenza naturale per la Certificazione...