Area Lavoro

La legge 96/2017 entrata in vigore il 23 giugno 2017 prevede per i datori di lavoro (imprese o famiglie), che hanno necessità di ricorrere a prestazioni lavorative flessibili, un nuovo strumento:  le prestazioni...

L’INPS, con la circolare n. 79 del 2 maggio 2017, ha fornito indicazioni sulle corrette modalità di rettifica della data di fine prognosi in caso di guarigione anticipata dalla malattia, al fine...

Con l’entrata in vigore del d.lgs n. 185/2016 (decreto correttivo del Jobs Act) ci sono stati dei correttivi in materia di collocamento dei lavoratori disabili, che è regolato dalla Legge 68/99  e...

  Il Decreto Legge 25/2017, a far data dal 17 marzo 2017, dispone l’abrogazione del lavoro accessorio ( VOUCHER ). Già dal 17 marzo 2017 non è più possibile acquistare nuovi buoni lavoro (voucher)...

  Il Consiglio dei Ministri in data 17/03/2017 ha pubblicato nel proprio sito il seguente cominunicato stampa: DISPOSIZIONI URGENTI PER L'ABROGAZIONE DELLE DISPOSIZIONI SUL LAVORO ACCESSORIO "In relazione al lavoro accessorio, si prevede un regime...

  In data 23 febbraio 2017, tra Confederazione Generale dell’Agricoltura Italiana, Confederazione Nazionale Coldiretti, Confederazione Italiana Agricoltori, CONFEDERDIA, FLAI – CGIL, Fai – CISL, UILA – UIL, è stato stipulato l’accordo per il...

  A decorrere dal 1 gennaio 2017, la c.d. legge Fornero, ha disposto l’abrogazione delle disposizioni che disciplinano rispettivamente: la lista di mobilità, l’indennità di mobilità, il collocamento dei lavoratori in mobilità e...

Di che cosa si tratta? La Legge di bilancio 2017, prevede un esonero contributivo per le assunzioni di giovani a tempo indeterminato (anche in apprendistato), effettuate dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre...